ACCESSIBILITÀ NELLA COMUNICAZIONE E NEI LIBRI CON LA CAA
Il percorso formativo “Accessibilità nella comunicazione e nei libri con la CAA “, promosso all’interno del progetto JCare Happy Smile, ha l’obiettivo di fornire una panoramica sull’accessibilità nei libri e sugli strumenti che permettono l’accesso alla lettura con focus sulla CAA.
Nella prima parte si parlerà dell’importanza del processo di comunicazione, buone pratiche da adottare con i bambini nel contesto di cura e le tipologie diverse di libri accessibili, esplorando caratteristiche e modalità di impiego. Nella seconda parte il focus sarà sui libri in CAA, come nascono e i contesti di utilizzo per favorire un percorso verso l’inclusione.
DURATA: 2 ore
DOCENTE: Patrizia Frassanito, editrice
SVOLGIMENTO: online/presenza laddove possibile
PER CHI: a quanti siano interessati ai libri accessibili e a creare contesti di lettura inclusivi, professionisti della cura, insegnanti, educatori, animatori sociali o culturali, librai e bibliotecari
AMBITI
• Inclusione sociale
• Sviluppo dei Bisogni individuali e sociali del bambino
• Innovazione nell’approccio al paziente pediatrico
OBIETTIVI
Conoscere il mondo dei libri accessibili e dei suoi impieghi
Buone prassi per una comunicazione inclusiva con il paziente pediatrico attraverso strumenti che rispondono meglio alle esigenze di ciascun bambino